Dallo XIX allo XX secolo 3/4
Con quest'ultima,
nel marzo 1994, venne siglato un accordo che garantì a Mosca il controllo
ventennale del centro spaziale di Baikonur, in cambio del pagamento
annuale di una consistente somma di denaro. Inoltre, in base a un trattato
del 1992, il Kazakistan si impegnò a distruggere tutte le armi nucleari
ancora presenti sul suo territorio o a trasferirne il controllo alla
stessa Russia entro sette anni; nel dicembre 1993 il paese ratificò
quindi il trattato di non-proliferazione nucleare. |