CULTURA

Personaggi Celebri
Cucina
Letteratura
Tradizioni

Letteratura 1/3

Lingua serba-croata e di notevole bellezza e appartiene al gruppo meridionale delle lingue slave. E' la lingua degli slavi che nel secolo VI si stabilizza nella penisola balcanica: questi slavi si suddivisero in diversi gruppi e quindi diedero origine a diversi dialetti, assai vicini tra di loro. Il serbo croato si distingue dalle altre lingue slave perche i suoni delle consonanti sono chiari e non palatizzati e per l'accento musicale che varia, come la lunghezza delle vocali. Il serbo croato e diviso in tre dialetti : lo Stokavo,il Kajkavo, il Ciakavo ( i nomi derivano dalla traduzione del pronome che ). Il dialetto Kajkavo e parlato nella Croazia del nord- ovest e segna la transazione con i dialetti sloveni; il dialetto Ciakavo e confinato alla Dalmazia del nord e a certe isole dell'Adriatico; il dialetto Stokavo e quello pił diffuso e forma la base della lingua nazionale. In comune hanno poemi epici e, secondo alcuni , la cosiddetta " letteraturra di Ragusta .La letteratura medievale serba e comparsa fra il XII e XV ed e prevalentemente di carattere religiosa, monastico con centro non in Serbia ma sul monte Athos. La lingua e il paleoslavo con elementi serbi, ed e scritta in caratteri cirillici. Consiste in traduzioni dal bizantino , prose , spesso attraverso versioni bulgare, in scritti biografici e agiografici ( che descrivono la vita dei santi ).