STORIA

Dal I sec.al 1800
Dal 1900 al 1945
Dal 1945 al 1981
Dal 1981 ad oggi

Dal I sec.al 1800 2/3

Dopo la suddivisione dell'Impero romano nel 395 d. C., provincia Preavalitana (Albania sec.III d .C) entrò a far parte dei domini d'Oriente. Durante questo periodo i porti del paese , come quello del Durazzo, divennero importanti centri di scambio. In seguito al declino dell'impero, le province illiriche furono invase da tribù nomadi desiderose di impossessarsi delle aree occidentali dei Balcani: i goti e gli unni nel IV sec., i bulgari nel V e gli slavi nel VI e VII sec. Molti abitanti delle province si spostarono verso sud, concentrandosi prevalentemente nelle impervie zone montuose che erano al tempo dominio dell'imperio bizantino.

Dal 917 al 1019 l'Albania venne annessa al regno dei bulgari. Fra l'XI e il XII sec. il territorio fu invaso dai normanni e, in seguito alla IV crociata(1204, dominato da Venezia. Dopo una seconda dominazione bulgara il paese fu conquistato dai serbi alla fine del XIII sec. Alla caduta dell'impero serbo nella battaglia di Kosovo(1389), i Balcani passarono sotto il dominio turco.