STORIA
|
Dal I
sec.al 1800 1/3
|
Il popolo albanese č uno dei pił antichi della penisola dei Balcani. Gli storici della antichitą affermano che gli illiri si stabilirono nella penisola balcanica verso la fine del terzo millennio e l'inizio del secondo. Nel II sec. d.C., geografo Tolomeo testimonia la presenza di una tribł illirica e della sua cittą Albanopolis, ad est di Dyrrachium (Durazzo) nei pressi di Kruja (Croia). Questa tribł pił tardi darą il suo nome a tutto il popolo albanese. Un ruolo importante sulla via dell'emancipazione di questo popolo, č svolto dalle colonie elleniche che man mano si stabiliscono su litorale dell'Albania nel corso dell'VIII sec. a. C.. Le pił importanti sono quelle di Dyrrachium e di Apollonia. Nel IV sec. vengono fondate altre colonie, come quella di Likos (Alessio). A partire dai secoli IV - II a. C., inizia un periodo di ulteriore sviluppo della societą ilirica, durante il quale si ha la creazione degli stati illirici (Enkeleys, Taulanti e Ardiani). Dopo una forte resistenza, gli stati illirici sono costretti a cedere nel 167 a. C. alla dominazione romana.Nel 135 a. C., gli Ardiani e altre tribł si sollevano contro Roma . |