GEOGRAFIA
|
Economia 2/3
|
![]() "L'allevamento" |
Con tali presupposti la Romania ha potuto promuovere nel dopoguerra lo sviluppo delle industrie metallurgiche, siderurgiche, petrolchimiche e successivamente meccaniche (macchinari agricoli, materiale ferroviario, attrezzature petrolifere, motori Diesel). Negli ultimi decenni sono state sviluppate l'industria chimica (acidi, fertilizzanti, materie plastiche) e quell'automobilistica, grazie ad accordi on grandi case francesi come Renault e la Citroen. Tuttavia, se si escludono gli investimenti stranieri, rimane carente nella tecnologia e nella formazione. Per questi motivi la situazione economica generale rimane ancora precaria. La capitale della Romania, Bucharest è rappresentata de tutto quello che riguarda l'economia: la tecnologia delle Informazioni e Telecomunicazione, l'industria delle macchine pesante, le finanze etc |