"Pastore"
|
Risorse economiche
Nel dopo la guerra anche in Romania la programmazione economica del nuovo
regime portò alla nazionalizzazione delle terre e allo sviluppo dell'industria;
il paese, tradizionalmente agricolo, registrò cosi una profonda trasformazione
nel sistema produttivo. Lo sviluppo dell'industria si basata essenzialmente
sul petrolio. La Romania e ricca per il suo petrolio, il gas è carbone
che si trova nelle regione del centro-sud. Esistono i giacimenti d'oro,
argento, sale e rame. Si trova giacimenti di bauxite, lignite di qualità
superiore. Accanto alle ricchezze naturale c'e un'importante economia
agricola (3/4 dalle arie sono coltivate con i cereali). La produzione
di energia deriva in buona parte dalle centrali termoelettriche, mentre
la più importante struttura idroelettrica si trova sul Danubio, presso
la Porte di Ferro, gestita in collaborazione on l'ex Iugoslavia; presso
Olt è invece attiva una centrale nucleare.
|