CULTURA
|
Tradizioni 3/4
|
Non sarà difficile per il turista in viaggio tra la Serbia e il Montenegro imbattersi in feste e danze campestri o vedere gli abitanti indossare i costumi tradizionali del Paese.Nella musica popolare jugoslava gli strumenti pi? diffusi soprattutto nelle campagne sono la zampgna, la tromba e i flauti. La danza popolare trova le sue origini fra l'XI e il XIV sec. Il "kolo", la danza nazionale nata fra i boschi e sulle montagne, ha un disegno a girotondo con gesti e ritmi ben precisi. Viene accompagnata con la musica oppure con il canto o con gesti ritmati. Le feste annuali presentano ancora tracce di abitudini pagane ormai contaminate con il Cristianesimo. Molto sentito il culto del santo patrono della famiglia e le cerimonie propiziatorie per l'arrivo della nuova stagione. |
![]() "NosnjaZ" |
![]() "Pojas" |
![]() "NosnjaM" |