STORIA


Dal 1279 al 1899 1/3

1279-1368 I mongoli di Gengis Khan conquistano la Cina chiamandola Yuan. Durante quest'epoca, i primi europei raggiungono la Cina. Marco Polo (1254-1323).
1368-1644 La dinastia Ming, fondata dal monaco ancasi Zhu Yuanzhang (1328-1399) pone fine al dominio mongolo. Con l'imperatore Yongle (1403-1425) la capitale diviene Beijing. Sotto il suo regno l'impero raggiunge l'apice della prosperità. È un'epoca di grandi riforme, di aperture commerciali con i Paesi d'oltremare. Viene restaurata la Grande Muraglia, costruita la Città imperiale e il Tempio del Cielo. Viene redatta un'enciclopedia di tutta la letteratura cinese.
1583 Il gesuita P. Matteo Ricci (1552-1610) entra in Cina dove scrive (Mappamondo cinese), insegna scienze occidentali (matematica, astronomia) a Nanjing e alla corte imperiale di Beijing e fa discreta opera di apostolato cristiano.
1644-1840 I Mancesi penetrano in Cina dal nord e proclamano la dinastia dei Qing. Il confucianesimo diviene dottrina di Stato.