TURISMO

Città
Natura
Percorsi Culturali
Album

Percorsi Culturali 4/5

Danza

Nonostante le spinte innovative, l'Albania mantiene un radicato retaggio di antiche tradizioni che influenzano il contesto e la fisionomia culturale di questo popolo. Il patrimonio della civiltà albanese, derivato dalla confluenza di arcaici elementi mediterranei, balcanici, slavi e soprattutto turchi stratificatisi nel tempo, si e conservato pressoché intatto. Si vive ancora presso questo popolo sentita partecipazione il rito nuziale, dalla sua accurata organizzazione sino alla celebrazione, sia nella versione musulmana che in quella cristiana. La danza e il canto sono inoltre due antichissime espressioni della cultura popolare albanese che esprimono e accompagnano molti eventi e momenti festosi della vita pubblica e quotidiana. Vari sono gli schemi adottati per questi balli tramandati nel tempo : si organizzano danze cosiddette "a solo", "coppia", "a tre", "a quattro", oppure danze che prendono il nome dall'oggetto che le rappresenta la Danza del vaso. La più nota, dalla memoria del personaggio storico, è la Danza pirrica. Il ballo maggiormente diffuso e praticato è il "valle", il cui schema a girotondo o in semicerchio ricorda molto il modo di danzare in gruppo dei popoli balcanici.