TURISMO

Città
Natura
Percorsi Culturali
Album

Percorsi Culturali 3/5

Il Museo Nazionale è stato inaugurato il 28 ottobre 1981. E' il più grande ed uno dei più importanti musei dell'Albania. Il Museo è situato nella parte occidentale della Piaza Scanderbeg. Contiene 3.600 reperti del patrimonio culturale albanese, la cui parte più interessante risale al periodo Paleolitico sino alla recente Antichità (sec. IV a. C). Tali oggetti sono stati esposti nel Padiglione dell'Archeologia che, di per sé, conta oltre 4.000 oggetti. Le più preziose collezionidi questa sezione sono quelle che risalgono ai periodi arcaico e protourbano Ilirico. Il Padiglione del Periodo Medioevale, con più di 300 oggetti, rapresenta il processo storico della continuità ilirico - albanese. La collezione comprende emblemi araldici dei principi albanesi, colonne di cattedrali distrutte, rilievi ed icone di Onufri (sec. XVI), di David Selenica e di Kostandin Shpartaku che risalgono al sec XIII.Gli altri Padiglioni contengono documenti e testimonianze del periodo della Resistenza Nazionale Albanese, dell'Indipendenza e della Fondazione dello Stato Albanese.


"Museo Nazionale di Tirana"