TURISMO

Città
Natura
Percorsi Culturali
Album
Percorsi Culturali 5/5

Tradizionali strumenti a corda è il flauto accompagnano i ritmi delle danze.Queste danze popolari connotano particolarmente la regione meridionale del Paese. La cultura del nord è invece caratterizzata da una figura di artista itinerante che ricorda i menestrelli del nostro Medioevo, si tratta dei rapsodi, i cui testi letterari traggono origine dall'antica materia dei cicli epici, il più importante fra essi è il Ciclo della Lauta, un rudimentale strumento che ricorda il violino a forma di conchiglia e rivestito di pelle di agnello, accompagna la narrazione di questi artisti della cultura orale. Non a caso gli albanesi si sono messi in evidenza il numerose occasioni, vincendo festival di danze e costumi popolari. Spostandoci verso le zone meridionali del Paese incontriamo un altro genere di espressione folkloristica, ed è il canto, in modo specifico il canto polifonico che da voce ad una rara miscellanea di suoni vocali unica al mondo. E' interessante infine ricordare la festa del Giorno dell'estate, che deriva anch'essa da un'antica tradizione risalente addirittura ad una fede religiosa politeista.



"Danza del nord"