STORIA


Dal 1899 ad oggi 2/5

1916 Yuan Shikai muore (6 giugno). Si apre il periodo dei Signori della guerra (generali che dal 1916 al 1928 comandano in alcune province cinesi con forze militari personali).
1919 Nasce il Movimento 4 maggio, con obiettivi anti-imperialismo e di riforme sociali e politiche. Il 10 ottobre Sun Yat-sen riorganizza le sue forze politiche nel Partito Nazionalista Cinese o Zhongguo Guomindang, che sarà il protagonista della riunificazione della Cina nel 1926-1927, partito unico al governo dal 1927 al 1949, avversario del Partito Comunista Cinese nella lotta del 1946-1949. Uscito perdente, molti dei suoi esponenti si ritireranno a Taiwan.
1921 Viene fondato a Shanghai (luglio) il Partito Comunista Cinese. Alla riunione partecipa Mao Zedong.
1926 Il generale Jiang Jieshi (Chiang Kai-Shek), divenuto il maggiore esponente del Guomindang, inizia la "marcia verso il nord" per unificare la Cina.