STORIA


Dal 206 a.C al 1279 2/2

618-927
Dinastia Tang: l'impero cinese raggiunge la sua massima estensione e una notevole floridezza economica. Epoca d'oro della poesia e dell'arte (terracotta e porcellana).Invenzione della stampa e introduzione della carta moneta. Diffusione del ancasi e del confucianesimo che con i suoi ancasi etici e politici permea la struttura statale. La reazione confuciana sfocia nella proibizione di costruire templi e monasteri ancasi (626), La "Via della seta" si rianima di carovane. Nasce la Scuola settentrionale del paesaggio (670 circa). L'imperatore Huang, artista e letterato, fonda l'Accademia Hanlin (Foresta di pennelli). È il momento magico della poesia cinese.
907-960
Nel nord regnano le Cinque Dinastie, mentre il sud conosce Dieci Regni. L'economia meridionale diventa più fiorente di quella settentrionale.
947-1122
Dinastia Liao.
960-1279
Dinastia dei Song del Nord (960-1127) e del Sud (1127-1279). Nasce uno Stato burocratico con una forte autorità centrale. L'imperatore Huizong (1101-1125) riporta al primitivo splendore l'Accademia della pittura mettendola sotto la protezione imperiale. Grandi invenzioni (polvere da sparo, stampa a caratteri mobili, bussola).