Carta della Donazione - Un codice di autoregolamentazione nella raccolta fondi del noprofit
                
                La Carta 
                della donazione rappresenta 
                il punto di arrivo di una collaborazione che, dal 1996, 
                ha visto convergere gli sforzi di professionisti del non profit, 
                esponenti del mondo universitario, enti, associazioni, organizzazioni 
                del terzo settore. Forum Permanente 
                del Terzo Settore, Sodalitas, 
                Summit della Solidarietà 
                e Comitato Telethon, 
                enti promotori, 
                ringraziano tutti coloro che hanno contribuito alla stesura della 
                Carta, ed in particolare Lorenzo 
                Sacconi per aver garantito il 
                supporto scientifico dell'intero progetto. 
              Con questa Carta della donazione le 
                Organizzazioni aderenti 
                si assumono, di fronte ai cittadini donatori, ai destinatari delle 
                loro attività sociali, ai collaboratori, alla comunità, 
                l'impegno di consolidare un contesto di fiducia e di trasparenza 
                in cui possano moltiplicarsi le opportunità di donazione 
                in campo sociale e possa pienamente realizzarsi la crescita del 
                terzo settore. Ciò significa che le Organizzazioni aderenti, 
                adottando questo codice di autoregolamentazione, 
                si impegnano, in primo luogo, a tenere nella massima considerazione 
                i donatori, tutelandoli nel loro diritto ad una informazione precisa 
                e trasparente che fornisca loro elementi per valutare l'efficacia 
                degli interventi solidaristici effettuati dalle Organizzazioni 
                e l'efficienza della gestione economica.
               Infine, ad improntare il loro agire, 
                comunque esso sia inteso, a criteri di efficienza, efficacia, 
                equità, indipendenza, imparzialità e non discriminazione 
                verso tutti i soggetti che con essa entreranno in relazione. E' 
                convinzione degli aderenti che garantire un contesto di sicurezza 
                e trasparenza 
                consenta il pieno dispiegarsi della sensibilità e generosità 
                pubblica, preservando ed elevando nel tempo la reputazione di 
                tutto il terzo settore.